Sicurezza e monitoraggio ambientale in alta montagna con i sensori nivometrici

18 Gennaio 2019

ETG, lavora da oltre 35 anni nell’ambito del monitoraggio nivometrico ad alta quota, periodo che le ha permesso di sviluppare una particolare sensibilità alle problematiche peculiari degli ambienti montani. Le stazioni installate da ETG per il monitoraggio meteo e nivometrico, sono costituite da sensori appositamente realizzati e selezionati per poter garantire un corretto funzionamento del monitoraggio in situazioni ambientali difficili come quelle di alta montagna in cui ghiaccio, vento fortissimo e neve la fanno da padrone.

I sensori installati, sono certificati WMO, hanno range di misura e campo di funzionamento opportunamente adeguati al funzionamento con condizioni ambientali avverse come quelle montane. Su una stazione, troviamo sensori di livello nivometrico, pluviometri, gonioanemometri sonici, sensori di temperatura superficiale della neve a microonde, piranometri e termoigrometri.

La trasmissione del dato, può essere realizzata, utilizzando una rete radio preesistente, oppure ove vi siano delle adeguate coperture, la connettività xG o satellitare.

Avere un sistema di monitoraggio in alta montagna, permette di rilevare parametri d’importanza cruciale per la sicurezza pubblica e per il monitoraggio e la salvaguardia del territorio.

L’ambiente montano è un ambiente molto difficile e particolarmente soggetto a repentine variazioni di condizioni ambientali, che difficilmente sono prevedibili senza un opportuno sistema di monitoraggio H24 come quelli proposti e realizzati da ETG.

 

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua