Al via la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna

12 Ottobre 2023

È online la nuova rete webcam dell’Emilia-Romagna denominata “camERa”, un ulteriore sistema osservativo predisposto da Arpae, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Croazia STREAM. La rete, realizzata da ETG, è costituita, al momento, da otto stazioni posizionate lungo il litorale regionale per effettuare il video monitoraggio in continuo di alcuni tratti di costa.
Un servizio molto utile per seguire le condizioni ambientali in tempo reale e acquisire informazioni in aree specifiche, in particolare nei casi di eventi intensi e/o di particolare criticità per il territorio (mareggiate e inondazioni).
Alla rete è dedicata una pagina del sito di Arpae dalla quale oltre a una breve descrizione delle funzionalità è possibile accedere alla mappa dinamica della rete webcam.
VAI ALLA MAPPA DINAMICA
Cosa puoi consultare sulla mappa:
Il sistema offre due visualizzazioni disponibili per l’utente:
TIMEX (Time-averaged image): cioè un’immagine rappresentativa della condizione del mare in prossimità della riva, ottenuta dalla media delle immagini grezze rilevate (snapshot) nell’intervallo di tempo di 30 minuti
SNAPSHOT: immagine grezza della località aggiornata ogni 15 minuti

Sono in fase di pubblicazione ulteriori prodotti consultabili. Previsto, in futuro, anche un ampliamento dei punti osservativi sul territorio per estendere il video monitoraggio ad altre aree della regione.
Con tali interventi, prosegue l’impegno dell’Agenzia indirizzato alla prevenzione in campo ambientale.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua