ETG incrementa la sua gamma di prodotti per il settore Mareografico e Ondametrico

18 Marzo 2024

ETG è lieta di annunciare l’uscita sul mercato del suo nuovo sensore mareografico a galleggiante. Tale dispositivo, andrà a potenziare la linea di prodotti completamente dedicata al settore marino che ETG, grazie agli ultimi lavori acquisiti e alle precedenti esperienze di pregio effettuate con enti pubblici di rilievo nel settore, ha avuto il modo con grande soddisfazione di sviluppare e testare in campo.
Il mareografo a galleggiante è uno shaft encoder che, collegato ad un galleggiante mediante una corda in acciaio, permette di rilevarne gli spostamenti legati al fenomeno mareale con altissima precisione. Il sensore è corredato di un galleggiante personalizzabile nelle dimensioni e nel peso, che verrà installato all’interno di pozzetti di calma già presenti o di nuova fornitura. Il sensore può essere anche fornito con connettore militare Mil-Spec

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua