Freddo polare e cambiamento climatico: ETG alla prova del clima nord europeo

5 Maggio 2025

L’Europa del Nord nel 2025 ha sperimentato una significativa ondata di freddo, con temperature eccezionalmente basse che non si registravano da oltre due decenni; in particolare nella Lapponia svedese la temperatura è scesa fino a -43,6°C segnando un record storico per il mese di gennaio dal 1999.

La Scandinavia con il suo clima tipicamente nord europeo rappresenta una sfida per tutti gli appassionati di meteorologia, per questo motivo ETG ha deciso di supportare una spedizione nata dall’idea di voler attraversare in autonomia con sci e slitta un territorio selvaggio a forte rischio climatico, oltre il circolo polare artico tra Finlandia, Svezia e Norvegia.

Durante la traversata è stato possibile registrare valori di temperatura e umidità dell’aria e monitorare l’andamento di questa variabili ambientali grazie ad uno schermo solare progettato e realizzato da ETG. Durante gli spostamenti diurni lo schermo è stato fissato alla slitta (c.d. pulka) a circa 15 cm dal suolo, e durante le soste notturne lo schermo è stato fissato ad un treppiede lontano da oggetti e pareti per migliorare la qualità e la rappresentatività dei dati registrati; di seguito alcuni dati registrati durante il periodo della spedizione:

  • Temperatura media: -4 °C
  • Temperatura massima: +6,1 °C
  • Temperatura minima: -15,2 °C
  • Vento massimo: 130 km/h
  • Windchill massimo: -22 °C

ETG ringrazia i due coraggiosi avventurieri italiani che hanno deciso di portare con se la tecnologia ETG.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua