ISPRA Venezia: Iniziano i lavori di realizzazione della nuova rete radio digitale per il monitoraggio delle maree in laguna di Venezia

5 Maggio 2020

ETG nell’ambito della gestione e manutenzione della rete meteo mareografica della Laguna di Venezia, ha supportato ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale) nella redazione e ottenimento della nuova licenza radio presso il Mise. Data la difficoltà del progetto, dovuto alle lunghe tratte tra ripetitori e le singole stazioni, l’apporto progettuale di ETG si è reso fondamentale per la realizzazione di una rete “fault tolerant” ovvero immune ai guasti e allo stesso tempo performante.

A seguito dell’approvazione della pratica e del progetto proposti da ETG, ora inizia la fase operativa, che porterà la rete ad avere un sistema primario in banda UHF e radio digitali e un sistema secondario ridondato di sicurezza in tecnologia mobile xG.

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua