Modulo Idraulico

18 Settembre 2018

Il modulo idraulico prodotto da ETG si propone come una piattaforma per il monitoraggio e la gestione di infrastrutture idrauliche complesse.

Dato l’avvicinarsi del periodo delle piogge, questo strumento diventa una soluzione per la prevenzione del rischio idraulico e per la gestione di allerte finalizzate ad esempio ai Consorzi di Bonifica. Tramite questa piattaforma, impiegabile in autonomia oppure integrata all’interno della più estesa suite WiNET7, sarà possibile calcolare e misurare le portate in canali e condotte, rappresentare i dati monitorati su una rappresentazione schematica della rete idraulica oppure direttamente su base cartografica.

Il modulo idraulico permette inoltre il telecontrollo garantendo una movimentazione da remoto degli organi di regolazione idraulica mediante un’interfaccia semplice ed intuitiva basata su comandi interattivi di facile utilizzo e comprensione.

 

 

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua