Termina il periodo ad alto rischio incendi in Lombardia

27 Aprile 2021

Arpa Lombardia, nell’ambito del progetto AIB (Anti Incendio Boschivo) ha scelto ETG per l’installazione e la manutenzione di alcune stazioni finalizzate al monitoraggio del rischio incendi in alta montagna.

Tali stazioni, in grado di monitorare a diverse profondità ed in diversi punti, l’umidità e la temperatura del terreno, riescono a trasmettere tali dati al centro di controllo attraverso la tecnologia mobile xG.

I singoli sensori, comunicano invece in banda radio libera ISM a 868 Mhz direttamente verso la singola stazione di acquisizione.

I singoli dati acquisiti dal sistema, vengono poi utilizzati da alcuni modelli di rischio messi a disposizione di ARPA Lombardia, per la stima del rischio incendi, che nel periodo ottobre-marzo è particolarmente alto in montagna.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua