ETG e il risparmio idrico – Telelettura dei consumi idrici

15 Settembre 2021

Negli ultimi anni, il tema dei consumi idrici in agricoltura è sempre di più all’ordine del giorno. L’acqua sta infatti diventando un bene sempre più difficile da reperire e quindi da salvaguardare.

Su questo tema, ETG ha sviluppato una serie di prodotti, finalizzati proprio alla telelettura dei consumi, costituiti da Gateway LoraWAN ( tecnologia in banda libera a 868 MhZ) alimentati da rete o a pannelli solari. Questi apparati sono in grado di acquisire dati da dispositivi a bassissimo consumo installati direttamente sui gruppi di consegna.

In questo modo, mediante dei software specifici, è possibile non solo monitorare in tempo reale i consumi effettivi in campo, ma mediante l’integrazione con sistemi di consiglio irriguo come Irriframe, fornire un consiglio irriguo agli agricoltori incentivando quindi un uso consapevole della risorsa idrica.

Questi sistemi, adeguatamente implementati, possono permettere anche una gestione da remoto dei gruppi di consegna, inibendone l’utilizzo nel caso il gestore ne rilevi un uso anomalo oppure illecito.

 

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua