ETG e il risparmio energetico

25 Marzo 2022

L’esplosione della drammatica guerra in Ucraina e la preoccupazione di molte persone e di molti enti pubblici per l’aumento delle bollette impone di accelerare la transizione energetica del nostro Paese, come unica soluzione per uscire dalla dipendenza dal gas, a partire da quello della Russia.

In attesa di questo importante traguardo, ETG si propone con una serie di soluzioni finalizzate al risparmio energetico.

Grazie alla propria suite software denominata WinNET7 sarà possibile acquisire i dati di campo forniti dai contatori dei maggiori provider energetici, oppure direttamente dai vari sistemi di metering e misura installati in campo quali ad esempio i multimetri.

La piattaforma, una volta acquisiti i dati e una volta acquisito un sufficiente set di dati, sarà in grado di fornire dei consigli all’utente finale.

Ad esempio, da un consumo anomalo di una pompa sarà possibile evidenziare dei problemi sull’organo elettromeccanico attivandone una conseguente manutenzione, oppure, sarà possibile evidenziare gli eventuali consumi nella fascia oraria più costosa suggerendone delle ottimizzazioni.

Con questi semplici approcci, è possibile in media risparmiare dal 3 al 7% dell’importo della bolletta energetica, che per bollette quali quelle dei Consorzi di Bonifica corrisponde ad importi tutt’altro che trascurabili.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua