ETG e il 5 Giugno – World Environment Day

17 Maggio 2022

Il 5 giugno di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, istituita con la risoluzione 2994 del 15 dicembre 1972 a seguito dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, questa giornata ha un’importanza fondamentale per il futuro di tutti noi e delle generazioni a seguire.
Questa importante giornata lancerà ufficialmente il Decennio delle Nazioni Unite per il ripristino dell’ecosistema, introdotto con l’obiettivo di far rivivere miliardi di ettari: dalle foreste ai terreni agricoli, dalla cima delle montagne alle profondità del mare.
ETG ha deciso quest’anno di dare ulteriormente il suo contributo aiutando i paesi e gli ecosistemi meno fortunati dando supporto a Treedom nella piantumazione di 200 nuovi alberi in grado di abbattere nel corso della propria vita oltre 33 tonnellate di CO2.
Un piccolo gesto che aiuterà non solo le popolazioni locali e le relative economie ma anche l’ecosistema.

 

 

 

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua