Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana – Nuovo sistema di Monitoraggio e Scambio Dati

5 Febbraio 2020

ETG nell’ambito della convenzione stipulata tra Regione Lombardia e il Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, ha sviluppato un’apposita versione dell’applicativo di monitoraggio ETG WinNET7. Tale piattaforma, oltre alle funzionalità base dell’applicativo in comune con qualunque versione di WinNET7, permette lo scambio dati bidirezionale con diversi enti tra i quali: Arpa Lombardia, Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, AIPO e Arpa Emilia Romagna.

Il sistema, completamente in hosting, permette la visualizzazione dei dati provenienti dalle stazioni (idrometrici, meteorologici e video), la loro analisi, e l’invio di allarmi automatici (configurabili in autonomia dal cliente)  in situazioni di allarme.

Funzionalità particolarmente utile e importante, è quella di redazione automatica di report di allertamento che possano essere inviati dal sistema autonomamente agli enti preposti.

Di seguito presentiamo alcune immagini della piattaforma implementata per il Consorzio.

 

 

 

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua