Dolomiti: il più grande serbatoio d’acqua in Italia

14 Febbraio 2025

Le Alpi continuano ad essere un eccellente serbatoio naturale di acqua e a garantire l’approvvigionamento di questa preziosa risorsa durante tutto l’anno. La montagna, in inverno, immagazzina le precipitazioni in forma di neve che sciogliendosi, in estate, alimenta i bacini, i fiumi e le falde per arrivare nelle nostre case.

Porre l’attenzione sul tema acqua e sull’importanza di questa risorsa finita, investire sulla tutela e ricordare che l’acqua è un bene da utilizzare con parsimonia e in maniera sostenibile è un dovere verso l’intera collettività.

Il cambiamento climatico sta causando sempre più spesso fenomeni meteorologici estremi caratterizzati da piogge torrenziali e inondazioni a ondate di calore e siccità; eventi che possono mettere a rischio il nostro territorio e le nostre comunità. Confrontarsi sullo stato delle conoscenze e sugli strumenti a disposizione per monitorare i fenomeni ambientali è la strada giusta per una politica ambientale che salvaguardi l’incolumità delle persone e preservi l’acqua, risorsa indispensabile per la vita e per il mantenimento degli ecosistemi.

Stazioni pluviometriche – stazioni per il monitoraggio della quantità di acqua che sotto forma di neve e pioggia si riversa nei fiumi

   

Stazioni idrometriche – stazioni per il monitoraggio della portata di acqua nei fiumi, che forniscono dati fondamentali per la gestione di situazioni idrologiche critiche

   

 

 

 

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua