ETG a supporto dei Comuni Italiani

10 Febbraio 2025

Gli ultimi anni, caratterizzati da eventi meteorologici improvvisi e allo stesso tempo estremi, hanno evidenziato ancora di più la potenza della natura e la nostra fragilità. In certe situazioni, tanto più in momenti di allerta meteo, avere sotto completo controllo il territorio può fare la differenza.

Un controllo capillare è sicuramente molto utile anche nelle piccole e medie realtà comunali, dove un sistema di monitoraggio locale, può permettere una maggiore incisività di azione durante un evento critico.

Ad esempio, un sistema di allertamento per allagamento di un sottopasso carrabile che manda un allarme, può permettere ad un Comune di intervenire prontamente. Mettere una transenna  in accesso al sottopasso, seppur un attività semplice, può permettere di salvare delle vite.

ETG, con i propri dispositivi, come già fatto nel corso degli ultimi noti eventi in Emilia Romagna, si mette a disposizione dei Comuni Italiani dando anche consulenza sulla risoluzione di problematiche specifiche, realizzando sistemi modulabili e chiavi in mano.

 

 

 

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua