Il cuore Pulsante del CER: Avvio lavori adeguamento funzionale Impianto Palantone

1 Ottobre 2021

Il restyling del manufatto idraulico è stato un importante momento d’incontro e scambio tra i rappresentanti delle diverse governances territoriali di enti, associazioni e portatori di interesse per indirizzare le azioni e i progetti prioritari per tutta l’area Emilia Romagna ed in particolare per l’area servita dal CER (Ferrara, Bologna, Modena , Ravenna , Rimini), interventi che alla luce delle più recenti normative comunitarie dovranno realizzarsi in tempi molto ristretti, ma che al contempo, in taluni casi specifici, offriranno l’opportunità di realizzare infrastrutture oggi mancanti per evitare di cadere in profonde crisi sistemiche in grado di provocare ingenti danni economici e ambientali per le tutte le comunità locali e per l’export agroalimentare, fiore all’occhiello del paese.

ETG è orgogliosa di aver partecipato all’evento promosso dal CER per l’avvio lavori dell’adeguamento funzionale dell’impianto Palantone del CER.

 

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua