Innovazione: monitoraggio per immagini Alto Adriatico

19 Maggio 2025

Negli ultimi anni tutto il settore del monitoraggio ha visto un progresso straordinario grazie all’applicazione delle tecniche di machine learning e al rapido sviluppo dei modelli data-driven, l’Intelligenza Artificiale offre la capacità di analizzare enormi set di dati in tempo reale, identificando modelli, anomalie e tendenze.

Grazie alla collaborazione con l’Istituto di Scienze Marine del CNR è stato possibile realizzare un sistema sperimentale di telecamere costiere in grado di sostenere la ricerca interdisciplinare sui grandi sistemi fiume-delta-mare (River-Sea systems), consentendo ai ricercatori di studiare e migliorare il nodo modellistico del sito Delta del Po e Lagune dell’Alto Adriatico.

ETG ha progettato e realizzato una postazione di monitoraggio video della linea di costa, idonea al funzionamento in ambiente marittimo, composta da:

  • n.3 telecamere diurne per l’acquisizione di immagini e video su una linea di costa di circa 300 metri
  • n.1 telecamera termica per riprese notturne
  • n.1 unità di elaborazione e controllo in grado di acquisire, elaborare (machine learning) ed archiviare le immagini e relativi prodotti

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua