La risposta di ETG al DL del 31.07.2015 del MPAF per il monitoraggio delle portate

13 Marzo 2019

Con il DL del 31 luglio 2015 il MPAF ha fornito le linee guida per la quantificazione dei volumi idrici ad uso irriguo, prevedendo l’uso di idonea strumentazione. Queste indicazioni trovano corrispondenza nel PSRN e nella sottomisura 4.3.1 “Investimenti irrigui” in cui vengono indicati gli elementi per ottenere dei punteggi elevati nella delicata fase di presentazione dei progetti, con particolare riguardo alla misura per il risparmio idrico.

Sulla base dell’esperienza maturata nella misura delle portate sia sui fiumi che su canali irrigui, ETG ha sviluppato e selezionato una gamma di strumenti in grado di soddisfare le varie tipologie di misura richieste ai Consorzi.

Un esempio di cui ETG va molto fiera, è il Consorzio del Cellina Meduna, dove sono installati 39 misuratori su stramazzo, 21 misuratori su canale aperto con livello e scala di deflusso, 6 misuratori diretti ad effetto doppler, 52 misuratori su tubazione e 4 idrocontatori.

ETG, è inoltre dotata internamente, delle competenze necessarie per la realizzazione di misure di portata e la definizione di scale di deflusso, necessarie per la trasformazione dei livelli idrometrici monitorati in dati di portata.

Considerato che i Consorzi oltre all’adeguamento alla normativa sono sempre più impegnati nella realizzazione di progetti sul risparmio idrico per l’ottenimento di finanziamenti, abbiamo pensato di fornire ai Consorzi anche un supporto alla progettazione.

In basso presentiamo alcuni esempi di soluzioni ed installazioni.

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua