Macfrut 2018

14 Maggio 2018

15,30 Iscrizione dei partecipanti
15,45 Benvenuto del Presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna
16,00 Guido Maria Bazzani
“AQUAGEST”: la gestione dell’acqua ad uso irriguo del Consorzio di Bonifica della Romagna
16,15 Andrea Spisni – Luca Sapia (ARPAE – SIMC Emilia-Romagna)
“LET”: il monitoraggio dell’attività irrigua in campo da telerilevamento satellitare
16,30 Stefano Bagli (Gecosistema)
I Progetti “CLARA” e “SWICCA”: sviluppo di un servizio a supporto degli impatti stagionali e del cambiamento climatico sul comprensorio irriguo del Consorzio di Bonifica della Romagna
16,45 Alessandro Fabbri (Consorzio di Bonifica della Romagna)
Le attività svolte dal Consorzio di Bonifica della Romagna nel progetto europeo MOSES
17,00 Chiara Benaglia (Consorzio di Bonifica della Romagna)
Modello di studio per il monitoraggio e le misure delle restituzioni ambientali nei canali di bonifica e sua applicazione in ambiente GIS
17,15 Cristian Tommasi (ETG)
Leonardo Giorgi (Consorzio di Bonifica della Romagna)
L’impiego della tecnologia dei sistemi di telecontrollo adottati dal Consorzio di Bonifica della Romagna per il risparmio idrico
17,30 Conclusioni

Scarica il poster

Scarica il documento

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua