Ministero delle Imprese e del Made in Italy – Accordi per l’Innovazione

7 Ottobre 2024

Grazie alle agevolazioni previste nel 2024 dal decreto ministeriale sul Fondo Crescita Sostenibile e dall’Accordo per l’innovazione, il gruppo di lavoro ETG potrà mettere a disposizione della collettività le proprie competenze tecniche e scientifiche per la realizzazione di un’innovativa piattaforma di osservazione che grazie alle tecnologia IoT si propone l’ambizioso obbiettivo di rappresentare il futuro del monitoraggio agricolo a servizio della aziende agricole e zootecniche italiane.

Nelle moderne aziende agro-zootecniche tenere sotto controllo le colture o l’andamento dello sviluppo della vegetazione per pianificare i giorni di pascolamento sta diventando una prassi consolidata per avere un quadro chiaro della situazione produttiva che si verrà a creare nel medio – lungo periodo. Oggi è possibile mettere a disposizione dell’imprenditore agricolo strumenti di smart-monitoring per aumentare il controllo delle proprie colture e degli allevamenti direttamente dalla sede aziendale con minore impiego di tempo.

Grazie alla collaborazione con importanti Istituti di Ricerca nazionali è stato possibile presentare al Mimit un innovativo sistema di monitoraggio in grado di unire i benefici dei sistemi di monitoraggio da satellite con l’accuratezza delle immagini prelevate da droni e realizzare il progetto denominato POIANAPiattaforma per Osservazioni In ambito Agricolo, Naturalistico e Ambientale.

 

NEWS CORRELATE

Innovazione: monitoraggio per immagini Alto Adriatico

19 Maggio 2025

Negli ultimi anni tutto il settore del monitoraggio ha visto un progresso straordinario grazie all’applicazione delle tecniche di machine learning e al rapido sviluppo dei modelli data-driven, l’Intelligenza Artificiale offre la capacità di analizzare enormi set di dati in tempo […]

Continua