Monitoraggio dei solidi sospesi in Lombardia

12 Novembre 2024

ETG è lieta di annunciare il collaudo della propria rete di monitoraggio dei solidi in sospensione commissionata da ARPA Lombardia.

Tale rete, permetterà di avere un quadro conoscitivo a scala spaziale e temporale adeguato in relazione allo stato morfologico attuale dei corsi d’acqua, alla traiettoria evolutiva degli alvei, alle dinamiche e quantità di trasporto solido in atto e all’interferenza delle opere presenti con i processi morfologici.

Il progetto ha previsto la fornitura, l’installazione, la taratura e la manutenzione di una rete costituita da tre nuove stazioni di monitoraggio per la misura in continuo del trasporto solido in sospensione e del livello idrometrico, da una stazione di monitoraggio esistente da adeguare, sita sul torrente Roasco di Eita, subito a monte del serbatoio idroelettrico della Valgrosina (SO) e da un sistema di supervisione e controllo basato sulla suite software ETG denominata WinNET7.

A seguito quindi del collaudo positivo, ETG grazie ai propri reparti tecnici, si avvia al fondamentale periodo di verifica, calibrazione e mantenimento in efficienza del sistema per tutta la durata contrattuale.

NEWS CORRELATE

Innovazione: monitoraggio per immagini Alto Adriatico

19 Maggio 2025

Negli ultimi anni tutto il settore del monitoraggio ha visto un progresso straordinario grazie all’applicazione delle tecniche di machine learning e al rapido sviluppo dei modelli data-driven, l’Intelligenza Artificiale offre la capacità di analizzare enormi set di dati in tempo […]

Continua