Opere di salvaguardia dei territori del Brian

14 Ottobre 2024

I compiti istituzionali di un Consorzio di Bonifica comprendono la manutenzione, l’esercizio e la progettazione delle opere idrauliche fondamentali per la sicurezza e lo sviluppo sostenibile delle comunità locali insediate sul comprensorio.

In tale contesto, il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale ha instaurato da anni una stretta collaborazione con gli Enti del territorio, inclusi i Comuni di Eraclea e Torre di Mosto, per fare fronte alle sfide legate alla salvaguardia idraulica, rese sempre più complesse dall’ormai conclamata crisi climatica.

Dopo un intenso impegno condiviso, avviato nel 2020, e grazie ai contributi assegnati al Consorzio dal Commissario Delegato della Regione Veneto, che hanno reso possibile la realizzazione degli interventi urgenti di protezione civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche  dell’ottobre-novembre 2018 e novembre 2019, (interventi VAIA) sono stati completati i lavori eseguiti con la tecnica  del microtunneling di COLLEGAMENTO DEL BACINO BELLA MADONNA AL BACINO ONGARO INFERIORE 1° MEDIANTE SOTTOPASSO DEL CANALE BRIAN A STAFFOLO.

ETG per l’impianto di Staffolo, all’interno di questo progetto, ha fornito, installato e configurato una nuova stazione di monitoraggio e telecontrollo integrata all’interno della rete radio digitale del Consorzio e all’interno del sistema di telecontrollo consortile WinNET7.

Alcune immagini dell’inaugurazione dell’impianto Staffolo avvenuta lo scorso 11 ottobre alle ore 10.30, presso l’Idrovora Staffolo, via Taglio 2, Torre di Mosto.

 

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua