Che cos’è e a cosa serve
Una telecamera termica è un sensore in grado di rilevare l’energia all’infrarosso (calore) emessa da un oggetto e di convertirla in segnale elettronico che verrà elaborato ai fini della visualizzazione di un’immagine termica su un display. L’accurata quantificazione del calore rilevato da una telecamera termica consente il monitoraggio dell’andamento termico e quindi l’identificazione e la valutazione dell’entità di potenziali anomalie termiche (es. incendi). L’abbinamento di un’ottica nello spettro del visibile consente l’individuazione di colonne di fumo. Grazie alle sue funzioni smart, la telecamera permette di identificare fino a 10 diversi punti di incendio nell’area monitorata dalla stazione di misura fornendone inoltre le coordinate geografiche.
Costruzione
Gli elementi essenziali di una telecamera termica sono le lenti termiche, idonee alla rilevazione delle radiazioni emesse dagli oggetti, e quelle ottiche idonee alla rilevazione delle immagini nello spettro del visibile.
Principali caratteristiche
- Funzioni innovative: mantenimento di una luminosità bilanciata, la restituzione di un’immagine dettagliata e nitida.
- Semplicità di manutenzione: i vantaggi offerti dalla nostra telecamera termica non si limitano alla precisione, ma comprendono anche semplicità e rapidità di manutenzione grazie all’ingegnerizzazione stessa del sensore che ne semplifica le fasi.
- La costruzione robusta e affidabile: la telecamera termica è in grado di rilevare la radiazione termica da distanze notevoli, funzionando in qualunque condizione di luce o meteo, comprese quelle più svantaggiate; inoltre, la telecamera è uno strumento durevole nel tempo, salvaguardando l’investimento del Cliente
- Algoritmo intelligente: la telecamera è dotata di una intelligenza a bordo che le permette di segnalare incendi in atto e colonne di fumo fornendone anche le coordinate.