Si conclude il progetto TurfUp con la realizzazione del sensore per la misura del contenuto volumetrico di acqua nel terreno ETG iMoisture

2 Maggio 2019

Nell’ambito del progetto TurfUp – “Monitoraggio remoto e gestione di tappeti erbosi”, ETG ha progettato e realizzato il sensore iMoisture, in grado di rilevare il contenuto volumetrico di acqua nel terreno misurandone la costante dielettrica, e di trasmettere il dato al gataway attraverso connettività wireless radio LoRa e GPRS (IoT, Internet of Things).

Ogni sensore è completamente immerso nel terreno per non ostacolare l’attività sportiva ed è equipaggiato con una batteria interna che ne garantisce il funzionamento per 12 mesi;  un ID univoco associato a ciascun sensore permette l’archiviazione dei dati sul software in cloud così da gestire il monitoraggio nel suo complesso, integrandolo ad altri sistemi di remote sensing quali immagini fornite da droni e satelliti.

Scarica la scheda tecnica del sensore iMoisture

Scarica il Poster del progetto TurfUp

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua