Emergenza Siccità: ETG realizza il sistema di monitoraggio idrometeorologico della porzione montana dei bacini dei Fiumi Metauro e Foglia

3 Maggio 2019

Il Commissario straordinario per gli interventi di approvvigionamento idrico previsti ai sensi dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale n. 493 del 30 novembre 2017, ha approvato il progetto di ETG per la realizzazione di un sistema di monitoraggio idrometeorologico della porzione montana dei bacini dei Fiumi Metauro e Foglia, a potenziamento della Rete Meteo Idropluviometrica Regionale in cui questo si implementa.

ETG ha provveduto ad installare una seria di stazioni automatiche in telemisura (idrometriche e meteorologiche) dedicate al monitoraggio in continuo dei principali corpi idrici della Provincia di Pesaro-Urbino, interessati dalla maggiore criticità in merito all’uso delle loro risorse idriche a scopi idropotabili (siccità).

Nello specifico delle stazioni idrometriche, ETG ha eseguito inoltre tutte le attività tecniche propedeutiche alla definizione della scala delle portate in corrispondenza delle sezioni fluviali strumentate ed alla rilevazione della quota assoluta dello zero idrometrico secondo gli standard internazionali in vigore; rilievo topografico della geometria dell’alveo, applicazione di un modello matematico per la definizione del profilo di moto permanente, esecuzione di misure di portata per la calibrazione del modello e definizione della scala delle portate mediante una curva di dipendenza tra i livelli idrici e le portate.

 

NEWS CORRELATE

Innovazione: monitoraggio per immagini Alto Adriatico

19 Maggio 2025

Negli ultimi anni tutto il settore del monitoraggio ha visto un progresso straordinario grazie all’applicazione delle tecniche di machine learning e al rapido sviluppo dei modelli data-driven, l’Intelligenza Artificiale offre la capacità di analizzare enormi set di dati in tempo […]

Continua