ETG e il risparmio idrico – Telelettura dei consumi idrici

15 Settembre 2021

Negli ultimi anni, il tema dei consumi idrici in agricoltura è sempre di più all’ordine del giorno. L’acqua sta infatti diventando un bene sempre più difficile da reperire e quindi da salvaguardare.

Su questo tema, ETG ha sviluppato una serie di prodotti, finalizzati proprio alla telelettura dei consumi, costituiti da Gateway LoraWAN ( tecnologia in banda libera a 868 MhZ) alimentati da rete o a pannelli solari. Questi apparati sono in grado di acquisire dati da dispositivi a bassissimo consumo installati direttamente sui gruppi di consegna.

In questo modo, mediante dei software specifici, è possibile non solo monitorare in tempo reale i consumi effettivi in campo, ma mediante l’integrazione con sistemi di consiglio irriguo come Irriframe, fornire un consiglio irriguo agli agricoltori incentivando quindi un uso consapevole della risorsa idrica.

Questi sistemi, adeguatamente implementati, possono permettere anche una gestione da remoto dei gruppi di consegna, inibendone l’utilizzo nel caso il gestore ne rilevi un uso anomalo oppure illecito.

 

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua