ETG e il risparmio idrico – Telelettura dei consumi idrici

15 Settembre 2021

Negli ultimi anni, il tema dei consumi idrici in agricoltura è sempre di più all’ordine del giorno. L’acqua sta infatti diventando un bene sempre più difficile da reperire e quindi da salvaguardare.

Su questo tema, ETG ha sviluppato una serie di prodotti, finalizzati proprio alla telelettura dei consumi, costituiti da Gateway LoraWAN ( tecnologia in banda libera a 868 MhZ) alimentati da rete o a pannelli solari. Questi apparati sono in grado di acquisire dati da dispositivi a bassissimo consumo installati direttamente sui gruppi di consegna.

In questo modo, mediante dei software specifici, è possibile non solo monitorare in tempo reale i consumi effettivi in campo, ma mediante l’integrazione con sistemi di consiglio irriguo come Irriframe, fornire un consiglio irriguo agli agricoltori incentivando quindi un uso consapevole della risorsa idrica.

Questi sistemi, adeguatamente implementati, possono permettere anche una gestione da remoto dei gruppi di consegna, inibendone l’utilizzo nel caso il gestore ne rilevi un uso anomalo oppure illecito.

 

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua