ETG è partner del progetto INSIDERAIN – cofinanziato con fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bando 2 Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI

27 Settembre 2021

ETG, in collaborazione con  MBI Srl, Stargate Consulting Srl, e con i Dipartimenti di Ingegneria dell’Informazione delle Università di Firenze e Pisa, ha ottenuto il cofinanziamento di Regione Toscana per il progetto “INSIDERAIN” nell’ambito dei fondi POR-CReO FESR 2014 – 2020 – Bando 2 Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI.

Il progetto, denominato INSIDERAIN (INStruments for Intelligent Detection and Estimation of Rain for Agricultural INnovation), si pone l’ambizioso obiettivo di sviluppare uno strumento innovativo che integra le tecniche di misura pluviometrica con misure di attenuazione dei segnali di comunicazione satellitare, sviluppando algoritmi di spazializzazione che consentano di ottenere una mappa di precipitazione.

I vantaggi derivanti dalla realizzazione di tale sistema sono:

  • Costi più contenuti anche in termini di gestione rispetto a tecnologie attuali come i radar meteorologici;
  • Misurazione ad alta risoluzione temporale dell’intensità di precipitazione istantanea oscurante (anche parzialmente) per i radar meteorologici, ciò grazie anche alla possibilità di avere una misurazione dei dati continua nel tempo grazie ad una rete di terminali;
  • Nessuna emissione elettromagnetica: il sistema sfrutta segnali emessi per scopi differenti e non introduce ulteriori emissioni.

Scarica il Poster di INSIDERAIN

Visita il sito di INSIDERAIN

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua