ETG e suoi nuovi sistemi di monitoraggio ambientale per la gestione del rischio idrogeologico

30 Luglio 2019

E’ innegabile che, negli ultimi anni, nel nostro paese sia aumentata sia l’intensità che la frequenza dei fenomeni atmosferici estremi.

Questo tipo di eventi, possono essere allo stesso tempo tanto veloci quanto violenti.

Per questo motivo, ETG sta lavorando sempre più intensamente nella realizzazione di nuovi prodotti e sistemi che garantiscano ai vari enti incaricati, di gestire il rischio idrogeologico.

Negli ultimi mesi, ETG si sta particolarmente distinguendo sul mercato nazionale per il suo impegno nello sviluppo di sistemi di allertamento Comunale.

Questo tipo di sistemi, composti normalmente da un numero limitato di stazioni (rispetto a un sistema regionale), devono permettere tempi di reazione quasi nulli e al contempo essere facilmente utilizzabili dagli operatori reperibili.

A tale scopo, ETG ha sviluppato un applicativo Software appositamente realizzato per questo tipo di applicazioni e usufruibile direttamente tramite Cloud denominato WEB HMI.

In basso vediamo un esempio di una stazione di monitoraggio idrometrica installata in una zona allagabile di un comune.

La realizzazione in acciaio inox, con blindatura di protezione e lucchetti antieffrazione, ne garantiscano una particolare resistenza ad atti vandalici e furti.

NEWS CORRELATE

Cybersecurity: ETG e la direttiva NIS 2

14 Aprile 2025

Di fronte al crescente numero di attacchi informatici che possono causare pesanti ripercussioni economiche e danni alla reputazione di aziende e PA, per cui un malfunzionamento nei sistemi informativi può causare interruzioni operative nonché diffusione non autorizzata di dati sensibili, ETG […]

Continua

Meno rischio in Toscana – nuove soluzioni contro alluvioni e frane

14 Marzo 2025

Mercoledì 12 marzo ETG ha partecipato alla conferenza “Meno Rischio in Toscana – Nuove soluzioni contro alluvioni e frane” un’importante occasione di confronto, aggiornamento e formazione con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico. […]

Continua