Tanti Auguri dallo Staff ETG
18 Dicembre 2024A tutti quanti voi che ci avete accompagnato anche quest’anno, il Team di ETG augura un Buon Natale e Felice anno nuovo.
ContinuaETG ha il piacere di annunciare che sponsorizzerà l’importante giornata di studio dedicata alla Misura Idrologica nel Nordest, che si terrà il prossimo 30 maggio a Padova.
La misura idrologica ha assunto rilievo e importanza sempre maggiore in attività e studi compresi in ambiti sempre più estesi, dalle ricerche climatiche alle applicazioni in campo ambientale. Per tali ragioni la Sezione Veneta della Associazione Idrotecnica Italiana e l’Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale della Regione Veneto – ARPAV, hanno ritenuto opportuno organizzare una Giornata di Studio sul tema «La misura idrologica nel Nordest» mirata ad approfondire le conoscenze e le realizzazioni di maggiore interesse e prospettive di evoluzione maturate in tale campo, articolata in tre Sessioni. La Prima ha per tema I servizi di idrologia operativi in Italia e nel Nordest, con interventi di carattere generale dedicati alla Storia delle misure idrologiche e al Tavolo Nazionale per i Servizi di Idrologia Operativa e territoriali rivolti alle reti e misure di terra nella Regione del Veneto, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia Autonoma di Trento, Provincia Autonoma di Bolzano ed alla rete mareografica della Laguna di Venezia e dell’Alto Adriatico La Seconda Sessione è dedicata a Competenze e finalità di utilizzo dei dati e delle reti di misura con riferimento ad una serie estesa di ambiti: pianificazione di bacino, gestione delle risorse idriche, controlli idrometrici, misure sulle dighe; sul tema sono chiamati a riferire anche operatori di Consorzi di bonifica e del Servizio Idrico Integrato. La Terza Sessione, Nuovi approcci nelle misure idrologiche, comprende relazioni mirate a descrivere tecniche innovative di misure dei livelli e delle portate, delle variabili meteorologiche e dello stato fisico del mare, e si conclude con l’argomento di particolare interesse sull’uso di dati e prodotti Copernicus e da remote sensing nel contesto dell’idrologia operativa.