I sistemi ETG resistono alle condizioni climatiche più estreme

15 Gennaio 2023

I cambiamenti climatici degli ultimi anni hanno richiesto un adattamento anche alle strumentazioni installate in campo.
Campi di misura estesi, materiali innovativi e sistemi di riscaldamento a basso consumo energetico sono state fondamentali per garantire misure sempre disponibili e sempre più affidabili.
In basso la fotografia catturata da uno degli operatori ETG su una stazione installata a 2300 metri di altezza.

NEWS CORRELATE

ETG Sponsor delle Giornate dell’idrologia 2023

4 Settembre 2023

ETG è sponsor delle giornate dell’idrologia 2023, dedicate quest’anno alla “Complessità dei fenomeni idrologici in ambiente naturale e antropizzato”, che si svolgeranno a Matera (Campus UNIBAS, via Lanera 20), con inizio nel primo pomeriggio di mercoledi’ 13 settembre e termine […]

Continua

ETG sponsor del convegno Radmet2023

5 Luglio 2023

ETG è sponsor del V° Convegno Nazionale di Radar Meteorologia RadMet.IT che si terrà a Bologna, dal 5 al 7 luglio 2023. Il convegno è organizzato da Arpae Emilia-Romagna, in collaborazione con Arpa Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile (DPC), […]

Continua

ETG presenta la sua soluzione Smart per l’irrigazione

5 Maggio 2023

ETG ha partecipato all’edizione 2023 della fiera Macfrut, tenutasi a Rimini dal 3 al 5 maggio scorsi. Nell’ambito di questa importante opportunità, ospitati all’interno dello spazio divulgativo di ANBI nazionale e del relativo Spazio Acqua Campus, ETG ha presentato le […]

Continua