Tanti Auguri dallo Staff ETG
18 Dicembre 2024A tutti quanti voi che ci avete accompagnato anche quest’anno, il Team di ETG augura un Buon Natale e Felice anno nuovo.
ContinuaETG tiene molto al tema del monitoraggio delle acque sia in termini quantitativi che qualitativi. A tale proposito, la nostra azienda si è aggiudicata un interessante progetto per la posa in opera di due stazioni di monitoraggio in continua della qualità delle acque in due punti fondamentali del nord est di Italia ovvero le foci dell’Isonzo e del Tagliamento.
Ognuna delle stazioni sarà equipaggiata con una sonda multiparametrica dotata di sensori per la misura in acqua salmastra, in ambiente ad elevata trofia, di: Pressione (livello idrometrico), Temperatura Acqua, Conduttività specifica, Ossigeno disciolto, Torbidità, pH, Clorofilla-a. Ulteriori parametri derivati da quelli misurati saranno: Salinità, Saturazione dell’Ossigeno Disciolto, Solidi Totali Sospesi e Pressione Barometrica.
La sonda multiparametrica impiegata da ETG è realizzata in materiali anticorrosione, dotata di un sistema di protezione della sensoristica e di un numero di sensori e connettori per un set modulabile di parametri.
L’installazione sarà effettuata all’interno di un tubo di calma sotterrato fino al punto di misura, per garantire alla sonda, una protezione totale da eventuali oggetti e materiale fluitato durante eventi di piena.
I dati delle due sonde, acquisiti dal data logger ETG modello iLogger verranno inviati alla suite software WinNET7 che permetterà anche scambi dati con amministrazioni vicine quali ad esempio: ARPA, altri enti di ricerca, Comuni, etc.