Progetto CamERa – Giornata divulgativa del progetto

22 Aprile 2024

Venerdì 19 aprile, in via telematica, si è tenuta una giornata formativa inerente al progetto CamERa. Il progetto, già oggetto di una precedente news, ha permesso ad ETG la realizzazione di una rete composta da 8 stazioni posizionate lungo il litorale regionale dell’Emilia Romagna, finalizzate al video monitoraggio in continuo dei principali tratti costieri.
Tali stazioni installate per ARPAE, permettono da semplici immagini acquisite mediante telecamere e mediante algoritmi e centraline di produzione ETG, di tenere sotto controllo l’erosione costiera e la sua evoluzione temporale.
A breve sarà disponibile il link al canale Youtube di ETG ed in particolare ad un estratto della giornata formativa in cui un attore cardine del progetto, la Professoressa R. Archetti dell’Università di Bologna introduce e racconta il progetto.

NEWS CORRELATE

RadMet 2025: ETG conferma il sostegno alla ricerca

1 Ottobre 2025

Il VI Convegno Nazionale di Radarmeteorologia RadMet2025.IT è organizzato quest’anno da Arpa Lombardia, in collaborazione con Arpa Emilia-Romagna e Piemonte, il Dipartimento della Protezione civile, l’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del CNR, il CETEMPS, il Consorzio LaMMA , il […]

Continua

Lavori ad alta quota: ETG per il monitoraggio nivologico

26 Settembre 2025

Da sempre Regione Marche ha mostrato particolare interesse per l’interazione fra eventi meteorologici ed andamento dell’innevamento; dal 2021 la Protezione Civile regionale dispone di una stazione sul Monte Vettore, il rilievo montuoso più alto dei Sibillini con i suoi 2.476 […]

Continua