Sistema di monitoraggio e allerta della Val Rabbia e Val Gallinera

22 Ottobre 2022

ETG, sempre interessata a nuovi tipi di monitoraggio, è stata scelta dall’Unione delle Alpi Orobie per la realizzazione di un interessante sistema di monitoraggio e allertamento in Val Rabbia.

Il sistema, sviluppato anche in collaborazione con Università di Bologna, Università di Brescia, Regione Lombardia e CNR-IRPI, permetterà di ottenere sia risultati di studio scientifico che di allertamento per la popolazione nell’ambito di eventi ad elevato rischio come ad esempio quelli di debris flow.

Il sistema sarà costituito da 7 stazioni di monitoraggio dotate di centralina iLogger e sensori di monitoraggio ambientale e geotecnico come ad esempio Geofoni, Ecometri, Pluviometri, etc.

Inoltre, il sistema sarà dotato di molte telecamere in grado di catturare eventuali eventi di colata detritica o debris flow.

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua