Termina il periodo ad alto rischio incendi in Lombardia

27 Aprile 2021

Arpa Lombardia, nell’ambito del progetto AIB (Anti Incendio Boschivo) ha scelto ETG per l’installazione e la manutenzione di alcune stazioni finalizzate al monitoraggio del rischio incendi in alta montagna.

Tali stazioni, in grado di monitorare a diverse profondità ed in diversi punti, l’umidità e la temperatura del terreno, riescono a trasmettere tali dati al centro di controllo attraverso la tecnologia mobile xG.

I singoli sensori, comunicano invece in banda radio libera ISM a 868 Mhz direttamente verso la singola stazione di acquisizione.

I singoli dati acquisiti dal sistema, vengono poi utilizzati da alcuni modelli di rischio messi a disposizione di ARPA Lombardia, per la stima del rischio incendi, che nel periodo ottobre-marzo è particolarmente alto in montagna.

NEWS CORRELATE

SuperIrri: ETG e l’innovazione irrigua del CER

24 Luglio 2025

L’intensificarsi degli eventi climatici estremi – tra piogge torrenziali e lunghi periodi di siccità – sta mettendo a dura prova la resilienza dell’agricoltura. Questi fenomeni non solo impoveriscono i terreni e ostacolano le coltivazioni, ma minacciano anche l’equilibrio ambientale ed […]

Continua

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua