Parma – “La filiera dell’acqua: dallo stoccaggio, passando per il sistema di distribuzione fino all’irrigazione per il sostegno delle filiere agricole”

16 Febbraio 2024

Gestione della risorsa idrica: nasce Focus ACQUA, community permanente aperta a tutti gli stakeholder

Il nuovo progetto di Acqua Campus CER-ANBI sull’uso sostenibile della risorsa in agricoltura, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, vede anche un Comitato tecnico scientifico per la raccolta delle istanze e dei fabbisogni di ricerca

Un forum permanente aperto a tutti gli stakeholder della filiera dell’acqua in agricoltura: è Focus ACQUA, community che contribuirà alla diffusione delle innovazioni per la produttività in agricoltura e l’adattamento ai cambiamenti climatici, il cui “battesimo” si è tenuto a Bologna, nella sede di Emil Banca Credito Cooperativo.

Focus ACQUA mira a promuovere la ricerca e lo sviluppo di soluzioni innovative per l’uso sostenibile delle risorse idriche in agricoltura, tenendo conto dei fabbisogni e degli interessi del settore e delle principali soluzioni disponibili.
ETG nell’ambito della giornata del 12/03 terrà presso la sede del Consorzio di Bonifica Parmense a Parma, una presentazione denominata “Prati Smart – Le soluzioni per la gestione idraulica ed irrigua a pannelli solari”.
Il responsabile commerciale di ETG Srl Cristian Tommasi, racconterà due case histories dell’azienda legati alla gestione idraulica alimentata a pannelli solari, il progetto Prati Smart (svolto in collaborazione con il Canale Emiliano Romagnolo) e il progetto Saracinesche (svolto in collaborazione con il Consorzio di Bonifica Romagna).
Con il primo, ETG automatizzando una paratoia impiegata per effettuare l’irrigazione a scorrimento su un prato stabile polifita (S. Ilario d’Enza), ha permesso il risparmio idrico di oltre il 30%, alimentando la soluzione solo a pannelli solari.
Con il secondo, ETG ha automatizzato 11 saracinesche a cuneo gommato alimentando la soluzione solamente a pannelli solar e permettendo la movimentazione da remoto di organi elettromeccanici di dimensione importante.
In basso trovate la locandina dell’evento.

Programma Focus 12 Marzo

NEWS CORRELATE

Incontro con il Comune di Scandicci

18 Luglio 2025

Mercoledì 15 luglio 2025 ETG ha ospitato una delegazione del Comune di Scandicci, guidata dall’assessore alla Protezione Civile e Innovazione Lorenzo Tomassoli e dal dirigente allo Sviluppo Economico Giuseppe Mastursi per confrontarsi sulle criticità idrauliche e idrogeologiche del territorio. La Società […]

Continua